Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato una nuova opportunità per le imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Con uno stanziamento di circa 500 milioni di euro, i fondi saranno destinati a sostenere progetti che abbraccino l’innovazione tecnologica e la transizione verso un’economia più sostenibile.
L’iniziativa mira a incentivare programmi di sviluppo in tecnologie green e digitali, favorendo la competitività delle imprese e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Regolamento STEP dell’Unione Europea. Le risorse sono parte integrante del “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”.
335 milioni di euro sono destinati esclusivamente alle PMI per programmi che sostengano investimenti produttivi, rispettando gli obiettivi del Programma Nazionale e del Regolamento STEP.
162 milioni di euro sono aperti sia alle PMI che alle grandi imprese, purché i progetti rientrino negli ambiti tecnologici definiti dal Regolamento STEP, come tecnologie digitali, clean tech e biotecnologie.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 aprile 2025 attraverso lo sportello online di Invitalia, gestore della misura per conto del MIMIT. Sarà, inoltre, possibile riprendere l’iter di Contratti di sviluppo sospesi per mancanza di risorse finanziarie.
Il provvedimento vuole incentivare la transizione ecologica e digitale, oltre a rafforzare la competitività a livello europeo.
Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributi e finanziamenti agevolati, stimolando le imprese a innovare e crescere in modo sostenibile. La Sicilia, con la sua posizione strategica e le sue risorse naturali, ha il potenziale per diventare un hub di innovazione nel Mediterraneo. Gli investimenti non solo potrebbero afforzare l’economia locale, ma potrebbero anche contribuire a creare posti di lavoro e a migliorare la qualità della vita.