Al via ufficialmente oggi, 14 aprile 2025, la nuova edizione del bando ISI INAIL, un’iniziativa volta a sostenere le aziende che investono per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le imprese possono ora compilare e registrare le domande per ottenere contributi a fondo perduto che arrivano fino a 130.000 euro.
Quest’anno l’INAIL ha stanziato un totale di 600 milioni di euro per il bando, un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. I fondi sono suddivisi in cinque assi di finanziamento, ciascuno mirato a specifici interventi e settori produttivi.
La compilazione e registrazione delle domande sarà possibile fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025. La procedura è articolata in quattro passaggi principali: compilazione dei dati aziendali e anagrafici; scelta dell’asse di finanziamento più adeguato; inserimento dei dati del legale rappresentante; definizione della tipologia di intervento e del costo previsto.
Per ogni domanda viene assegnato un punteggio che deve raggiungere almeno 130 punti per essere considerata valida.
Per facilitare la compilazione delle richieste, l’INAIL ha pubblicato due video tutorial che guidano passo dopo passo nella registrazione della domanda e illustrano le novità introdotte in questa edizione del bando.
Possono presentare domanda aziende con contribuzione gestita o meno dall’INAIL e altri intermediari. È fondamentale consultare gli allegati tecnici disponibili sul sito ufficiale per scegliere la tipologia di intervento più adeguata e calcolare l’importo del finanziamento.
Conflavoro Sicilia ha ribadito più volte l’importanza di sostenere le piccole e medie imprese, promuovendo iniziative come il Bando ISI INAIL. L’associazione incoraggia le aziende a partecipare a programmi che non solo migliorano le condizioni lavorative, ma anche la sicurezza sul lavoro. Conflavoro evidenzia come strumenti di finanziamento di questo tipo possano rappresentare un passo cruciale per la crescita e la modernizzazione delle PMI.