Conflavoro Sicilia News, ecco la nuova edizione!

28 Febbraio 2025
Conflavoro Sicilia News, ecco la nuova edizione!
Scopri le novità della settimana e resta aggiornato.
 
 

IL VIDEO Conflavoro Sicilia news

Il Tasso di Neet in Sicilia. Conflavoro: “Rispondere agli interessi dei giovani con un impegno congiunto”

In Sicilia il tasso di  giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso formativo, è il peggiore d’Italia: del 30,4% per le donne e 25,6% per gli uomini. A seguire troviamo Campania con il 28,5% per le donne e 25,4% per gli uomini, e Puglia con il 24,8% per le donne e il 19,8% per gli uomini. E’ la fotografia dei dati INPS presentati il 24 febbraio scorso, riferita all’anno 2023. “E fondamentale coinvolgere i giovani con programmi di formazione e istruzione che si adattino ai loro interessi  con un impegno congiunto da parte di aziende e istituzioni”, afferma il vice presidente nazionale e segretario regionale della Sicilia, Giuseppe Pullara. 

 Nuove misure del Decreto Milleproroghe: sostegno e crescita per il settore turistico

 Il decreto Milleproroghe, recentemente approvato dalla Camera, prevede novità per il settore turismo concedendo più tempo a imprese, operatori e famiglie del comparto per accedere a una serie di misure volte al potenziamento e alla crescita dell’industria turistica.  Misure pensate per sostenere le imprese turistiche, migliorare l’offerta e incentivare investimenti in innovazione e qualità.

 Polizza catastrofale, Conflavoro Sicilia aiuta le imprese a mettersi in regola. Convenzione per accedere ad uno sconto

 Con la legge di bilancio 2024 e il decreto Milleproroghe 2025, entra in vigore l’obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di una polizza assicurativaa copertura dei danni provocati da eventi catastrofali.
C’è tempo fino al 31 marzo 2025. Conflavoro Sicilia e le maggiori agenzie assicurative, da anni, hanno unito le forze per tutelare le aziende all’insegna della qualità e del servizio prevedendo una convenzione, valida a livello nazionale, che offre la possibilità di avere il 10% di sconto sulla polizza. Contattaci per avere tutte le informazioni.

 Lotta alla dispersione scolastica, la giunta stanzia 53 milioni. Conflavoro: “Mantenere alta l’attenzione” 

Nella lotta contro la dispersione scolastica è importante mantenere un’attenzione costante. Lo ribadisce Conflavoro Sicilia che già sull’argomento, mei mesi scorsi,  aveva detto la sua organizzando anche incontri con i ragazzi del territorio.  Ecco perché l’associazione datoriale rilancia la notizia della Regione siciliana sui nuovi fondi per migliorare la qualità dei locali delle scuole e combattere l’abbandono e l’insuccesso scolastico. Sono 209 i progetti presentati dagli enti locali e dalle istituzioni scolastiche e ritenuti ammissibili, destinati a potenziare azioni di contrasto alla dispersione, che saranno finanziati con 53 milioni di euro dalla Regione Siciliana.

Rimani aggiornato, collegati a www.conflavorosicilia.it

Visita i nostri canali social.

Leggi anche

news-1
Video
2 Aprile 2025

Conflavoro: un supporto essenziale per le controversie lavorative in Sicilia

news-1
Video
31 Marzo 2025

Conflavoro al convegno Fidapa: donne, tradizione e innovazione per il rilancio dell’economia

img-whatsapp