Donne e lavoro, nuovo avviso certificazione parità di genere. Conflavoro Sicilia: “Un’opportunità di crescita”

19 Febbraio 2025

È stato pubblicato un nuovo avviso destinato alle micro, piccole e medie imprese, che stabilisce i criteri e le modalità per ottenere contributi finalizzati alla certificazione della parità di genere. L’iniziativa rientra nelle misure previste dal PNRR ed è gestita dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il vice presidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, Giuseppe Pullara, invita le imprese del territorio a far ricorso all’avviso che rappresenta “una opportunità per le PMI afferma che hanno la possibilità di dimostrare il loro impegno a promuovere l’uguaglianza di genere. Le imprese stanno dimostrando senso di responsabilità ed è importante accompagnarle e incentivarle, affinché possano integrare la prospettiva delle pari opportunità nelle scelte aziendali.

 In Sicilia, secondo dati Istat e relativi al 2024, risultano occupate il 35,2% nella fascia tra i 15 e i 64 anni, in aumento rispetto al 2023 (32,3). Se si guarda al dato maschile salta all’occhio quanto ancora ci sia tanto da fare perché si raggiunga la parità: nella fascia tra i 15 e i 64 anni gli uomini occupati nell’isola, nel 2024,  sono il 59,9%.  

Per supportare le imprese, con l’obiettivo di trasferire loro le competenze chiave per accedere al processo di certificazione parità di genere, è previsto un contributo fino a 2.500 euro per ciascuna azienda, erogato sotto forma di servizi di assistenza tecnica. I servizi includono l’utilizzo di strumenti informativi, il supporto di esperti qualificati per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere, il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici, oltre alla pre-verifica della conformità del sistema stesso. 

Per il rilascio della certificazione vera e propria, invece, è previsto un ulteriore contributo fino a 12.500 euro per ciascuna impresa, il cui importo varia in base alla dimensione aziendale. Anche in questo caso, il sostegno viene fornito sotto forma di servizi di certificazione.

Le richieste potranno essere inoltrate fino alle ore 16:00 del 18 aprile 2025, e l’assegnazione dei fondi avverrà secondo l’ordine di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Per accedere ai contributi, le imprese dovranno prima effettuare un’autovalutazione attraverso un pre-screening, che verifichi il loro livello di maturità sui temi della parità di genere. Sarà, inoltre, necessario presentare un preventivo rilasciato da un Organismo di certificazione accreditato, selezionabile da un apposito elenco.

Leggi il nuovo avviso

Leggi anche

news-1
Video
2 Aprile 2025

Conflavoro: un supporto essenziale per le controversie lavorative in Sicilia

news-1
opportunità
14 Marzo 2025

Espansione internazionale delle imprese siciliane: sostegno per la partecipazione alle fiere di Dubai, Francoforte e Singapore

img-whatsapp