Incentivi per l’autoproduzione di energia rinnovabile.

27 Marzo 2025

Dal 4 aprile al 5 maggio 2025, le piccole e medie imprese avranno l’opportunità di accedere agli incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. L’iniziativa, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un passo non indifferente verso la transizione energetica e la sostenibilità economica.

Dei 320 milioni di euro stanziati per la misura, il 40% è riservato al Mezzogiorno, includendo la Sicilia. L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle regioni meridionali, supportando l’adozione di tecnologie verdi come impianti fotovoltaici e mini eolici per l’autoconsumo.

Le aziende che aderiranno al programma potranno ottenere incentivi significativi: fino al 50% per la diagnosi energetica; fino al 40% per gli investimenti in impianti rinnovabili e fino al 30% per il sistema di accumulo dell’energia.

Gli incentivi sostengono progetti con spese ammissibili comprese tra 30.000 e 1.000.000 di euro, un range pensato per le esigenze delle diverse imprese.

Le domande vanno presentate tramite lo sportello online di Invitalia.

È essenziale preparare tutta la documentazione necessaria e rispettare le tempistiche per garantire l’accesso ai fondi.

Leggi anche

news-1
Attualità
1 Aprile 2025

Declino demografico, Giuseppe Pullara (Conflavoro): “Urgenza di politiche a sostegno della natalità in Sicilia”

news-1
Attualità
28 Marzo 2025

Conflavoro Assofoto. Giuseppe Pullara: “Preservare la fotografia stampata per valorizzare memoria e cultura”

img-whatsapp