Nuovo appuntamento con Conflavoro Sicilia news!

25 Febbraio 2025
Nuovo appuntamento con Conflavoro Sicilia news! Ti raccontiamo i principali avvenimenti della settimana.
Resta aggiornato con noi e non perdere le notizie che contano.

La terra di Sicilia sempre più “orfana” di capitale umano. A cominciare dai giovani. Il Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes, descrive un’emigrazione che continua a crescere. Nel 2023, circa 15.000 siciliani hanno lasciato l’isola.  

Dal 2006 al 2023, il numero di siciliani registrati all’AIRE è cresciuto di oltre il 70%.  E nel 2024 la Sicilia si conferma con la comunità di iscritti all’Aire più numerosa. Difficoltà lavorative, costi delle vita crescenti, carenza di infrastrutture e di servizi pubblici sarebbero alla base dell’emigrazione. 

Pubblicato un nuovo avviso destinato alle micro, piccole e medie imprese, che stabilisce i criteri e le modalità per ottenere contributi finalizzati alla certificazione della parità di genere. L’iniziativa rientra nelle misure previste dal PNRR ed è gestita dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il vice presidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, Giuseppe Pullara, invita le imprese del territorio a far ricorso all’avviso. Per supportare le imprese, con l’obiettivo di trasferire loro le competenze chiave per accedere al processo di certificazione parità di genere, è previsto un contributo fino a 2.500 euro per ciascuna azienda, erogato sotto forma di servizi di assistenza tecnica.

Conflavoro Agrigento è tra i soggetti promotori idonei della nuova azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia.  L’avviso finanzia  percorsi di inclusione socio lavorativa per migranti vulnerabili cittadini di Paesi terzi nei prossimi cinque anni. Contattaci per avere tutte le informazioni: 3890485721.

Promuovere le produzioni agricole siciliane di qualità, migliorare la competitività delle aziende sul mercato, incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori. Sono solo alcuni degli obiettivi del bando da due milioni di euro della Regione Sicilia rivolto a associazioni di consumatori e consorzi che mira anche a migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole dell’isola, promuovendo le produzioni regionali di qualità.

 

IL VIDEO Conflavoro news 21 02 2025

Leggi anche

news-1
Video
2 Aprile 2025

Conflavoro: un supporto essenziale per le controversie lavorative in Sicilia

news-1
Video
31 Marzo 2025

Conflavoro al convegno Fidapa: donne, tradizione e innovazione per il rilancio dell’economia

img-whatsapp